sabato 9 febbraio 2008

Morgue e gli altri

Settembre 2007
Panoramica delle relazioni o dei conflitti instauratosi tra i Morgue e le altre cabale della Regione.

Benefit
Soltanto Fynn ha avuto contatti con gli alteratori di questa cabala ed in particolare ha legato molto con Sandro, colui che lo ha iniziato nel Libero Concilio e che lo ha aiutato nel difficile percorso di comprensione di una realtà più ampia.

Bilancia dell'Equilibrio
Brandl e Zayne sono stati coloro che, ravvedendo la possibilità di un Risveglio per i Dormienti coinvolti nell'affare a Villa Magnus, hanno cercato di seguirne e sostenerne i passi; le motivazioni alla base di questa decisione non sono ben chiare e, in ogni caso, ad una domanda al riguardo soltanto Freyja potrebbe rispondere.
I due alteratori raminghi sono stati dei Mentori e dei Tutori per Revan e Sybil Vane, indirizzandoli verso il loro stesso Ordine, il Mysterium, ma educandoli anche alle tredici pratiche magiche ed al combattimento, nonchè insegnando loro i rudimenti della mitologia atlantidea.
La Bilancia dell'Equilibrio, prima di lasciare Boston, ha patrocinato la fondazione dei Morgue e, in virtù dell'alleanza e dei vecchi favori intercorsi tra Freyja e Potestas, ha fatto carico la Confraternita dell'Ineffabile Verità di proseguire per un tempo ragionevole con questa incombenza.

Cavalieri dell'Apocalisse
I Morgue hanno avuto, per ora, poco a che fare con questa cabala di Dissolutori dal passato oscuro e che potrebbe celare delle inaspettate, quanto sgradite, sorprese.
In particolar modo Revan, Fynn e Golconda si sono scontrati con i quattro cavalieri (Carestia, Guerra, Morte e Pestilenza) nel corso dello svolgimento di un'indagine per il Federal Bureau of Investigation di Boston. Dopo aver fatto allontanare Golconda (all'epoca ancora una semplice civile), Revan e Fynn, nonostante fossero soverchiati numericamente, opposero una strenua resistenza e costrinsero alla fuga i maghi Rinnegati.
Tuttavia tra di essi vi era anche l'assassino sulle cui tracce erano in quel periodo; il caso non è ancora stato chiuso.

Confraternita dell'Ineffabile Verità
E' la cabala che gestisce L'Accademia, luogo in cui si svolgono i caucus del Mysterium e che al suo interno cela anche il locale Ateneo, dove sono conservati e custoditi gli artefatti e gli altri ritrovamenti dei mistagoghi.
I rapporti tra i Morgue e la Confraternita sono buoni, nonostante si mantengano su di un piano formale, come l'etichetta e la cortesia impongono. Tutti i membri della cabala hanno ben presente chi sia Potestas, leader della Confraternita, Consigliere presso il Consilium della Regione, nonchè presidente ed organizzatore dei caucus del Mysterium.
Potestas, oltre che rispondere ad una richiesta di Freyja, alleata e compagna di un tempo, attende anche che la cabala "Morgue", principalmente composta da mistagoghi, acquisti notorietà e peso politico, così da poterla poi sfruttare per aumentare l'influenza del Mysterium all'interno del Consilium a discapito del Laccio Ebon e della Scala d'Argento che esso rappresenta.

Eminenti Cavalieri del Grifone
Sono la cabala con cui i Morgue hanno un rapporto più paritario e sufficientemente libero da impersonali formalismi: un tipico atteggiamento cameratesco che si può instaurare dopo essersi allenati ed addestrati insieme, tuttavia il legame non è ancora saldo quanto potrebbe diventare in futuro non appena qualcuno dei Morgue affronterà con successo il complesso e significativo rituale del Duello Arcano contro un membro dell'Eminente Cavalierato.
In particolar modo Ferrum ed Arciera sono stati molto a contatto con Revan e Sybil Vane, durante gli allenamenti di questi ultimi, rispettivamente con le armi bianche e le armi da fuoco, tenuti da Brandl e Zayne.

Nessun commento: